Marco Andreini è regista, autore di documentari e operatore specializzato in soggetti di natura. Attivo dal 1994 ha realizzato più di 20 documentari per enti pubblici e reti televisive nazionali e internazionali. Autore di documentari per la trasmissione televisiva Geo – RAI 3. Vincitore di premi nei maggiori festival italiani di cinematografia naturalistica: “Stambecco d’oro 1997”, “Film Festival di Sondrio 2007 e 2013”, “International Film Festival di Cogne 2012”. Il documentario “Il migliore dei mondi possibili” con il titolo internazionale “The Best of Worlds – Life at its Alpine Limits” è distribuito dalla società olandese Off the Fence ed è stato acquistato da 18 televisioni fra le quali la televisione pubblica giapponese NHK, quella tedesca ZDF e dal canale in lingua araba Al Jazeera. Come operatore specializzato “long lens” è stato ingaggiato dalla televisione pubblica giapponese NHK per due documentari naturalistici sulle nidificazioni di gabbiano reale nella città di Roma (2016) e sulla natura della bassa parmense (2019), e dalla BBC – Natural History Unit, per le landmark series “Frozen Planet II” che ha debuttato nell’ottobre 2022 in Gran Bretagna e “Mammals”, in programmazione per il gennaio 2024
Il suo ultimo lavoro “Ogni volta che il lupo”, uscito nel 2022, ha vinto il primo premio assoluto al Gran Paradiso International Film Festival ed è stato appena acquistato da Arte-France.